
Edizioni Squilibri
I primi disegni di Andrea ad essere pubblicati sono quelli che illustrano il libro di Francesco Schianchi “La settimana ha otto dì”. Si tratta di storie e filastrocche dedicate ai bambini, ma siccome sono tempi in cui tutto è politica (il libro è del 1977), persino rime e giochi di parole hanno qui il compito di educare i piccoli alla rivoluzione. Il tono, naturalmente, è ironico e scherzoso e il tratto del giovanissimo Paz mostra in nuce già tutte le qualità che in seguito ne caratterizzeranno lo stile: immagini ricche di fantasia e di empatia immediata. Tutti i disegni sono in bianco e nero e quasi tutti rappresentano animali umanizzati (come vuole la tradizione Disney letta da Barks), dall’immancabile Pippo ad improbabili esemplari di alce con spinello in bocca. Andrea disegna anche la prima e la quarta di copertina, per il resto mette le sue illustrazioni a disposizione dei testi di Schianchi. “La settimana ha otto dì” è un albetto brossurato di 93 pagine stampato dalla casa editrice Squilibri ed è il primo titolo della bibliografia ufficiale di Andrea Pazienza.
F.Graziadio